Author: Francesca Fragassi, Giordana Ambrosino
Committee: Game Committee, High School Committee
Date: 21/03/2025

Il percorso di STEPPO ROLE PLAY 2025 entra nel vivo con il secondo incontro, in programma per oggi, 21 marzo 2025. Dopo il primo appuntamento introduttivo, in cui i partecipanti hanno ricevuto i materiali e assegnato i ruoli, nella settimana successiva le squadre hanno lavorato in autonomia per prepararsi a questa fase cruciale. È stato un periodo intenso, fatto di confronto, approfondimenti e organizzazione, con un obiettivo chiaro: arrivare pronti all’avvio del processo simulato.

Fin da subito, i team si sono resi conto che il lavoro non poteva essere improvvisato. Le call interne sono state il primo passo: un momento essenziale per strutturare le strategie, spartire i compiti e chiarire gli aspetti ancora incerti. Ogni squadra ha dovuto fare i conti con la necessità di coordinarsi e suddividere in modo efficace il carico di lavoro, cercando di mettere in campo competenze complementari. In questo contesto, il ruolo dei capisquadra e dei professionisti coinvolti si è rivelato fondamentale: hanno dovuto guidare i partecipanti, prendere decisioni e mantenere il focus sugli obiettivi.

Per la difesa, il compito principale è stato la stesura della memoria difensiva. Seguendo il modello fornito nei materiali, gli avvocati difensori hanno dovuto costruire una strategia chiara ed efficace, giustificando le proprie argomentazioni con riferimenti normativi solidi. Oltre a questo, hanno lavorato a stretto contatto con i testimoni e i consulenti tecnici, per individuare le persone da citare in giudizio e predisporre la lista con l’indicazione precisa delle circostanze su cui si baserà l’esame. Un passaggio cruciale, perché un errore nella presentazione di queste liste potrebbe comportare l’inammissibilità delle prove.

Anche il team dell’accusa ha affrontato una sfida impegnativa. Da un lato, ha lavorato sul Termination of the Investigation Report, il documento con cui il Procuratore Europeo Delegato formalizza la chiusura delle indagini e propone il rinvio a giudizio. Dall’altro, ha dovuto preparare la richiesta di rinvio a giudizio immediato, seguendo il modello fornito e rispettando i requisiti richiesti dal codice di procedura penale. Come per la difesa, anche l’accusa ha dovuto selezionare i testimoni e i consulenti tecnici, definendo su quali aspetti verterà la loro audizione.

Per la Polizia Giudiziaria, questa fase segna un passaggio di consegne. Dopo aver avuto un ruolo centrale nelle indagini preliminari, ora gli agenti si trovano in una posizione diversa: il loro contributo potrebbe essere richiesto in aula, ma solo nella veste di testimoni sui fatti appresi direttamente nell’esercizio delle loro funzioni.

Durante tutto questo processo, i professionisti coinvolti hanno avuto un ruolo di supporto, ma senza sostituirsi ai partecipanti. La loro funzione è stata quella di stimolare il confronto, chiarire eventuali dubbi e offrire indicazioni su come strutturare al meglio il lavoro. Un equilibrio delicato, che ha permesso ai ragazzi di mettersi alla prova in prima persona, ma con la sicurezza di poter contare su un punto di riferimento esperto.

Ora, con il secondo incontro, si entra ufficialmente nella fase processuale. Oltre a rivedere e correggere gli atti introduttivi, le squadre dovranno confrontarsi con l’analisi della decisione della Camera Permanente e del provvedimento di rinvio a giudizio. Sarà il momento in cui il lavoro preparatorio verrà messo alla prova, e ogni squadra dovrà dimostrare di aver costruito una strategia solida e ben articolata.

In allegato a questo blog, i partecipanti troveranno i materiali necessari per il prossimo incontro. È fondamentale prenderne visione subito e proseguire il lavoro con lo stesso metodo e la stessa determinazione dimostrata finora. Il percorso è ancora lungo, ma il traguardo si avvicina: il 25 marzo il processo entrerà nel vivo, e sarà il momento di mettere alla prova tutto ciò che è stato costruito finora.

STEPPO ROLE PLAY 2025 – Google Drive

0
Would love your thoughts, please comment.x