Author: Corrado Rossitto
Committee: Prosecutors Committee
Date: 24/03/2025

Il 25 marzo 2025, presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, nel Dipartimento di Giurisprudenza, si terrà una lezione dal titolo “EPPO, Cooperazione Giudiziaria e Sicurezza Interna ed Esterna”, in programma dalle ore 16:30 alle 18:30.

L’evento vedrà la partecipazione del Procuratore ed esperto di cooperazione giudiziaria internazionale, Pietro Suchan, in qualità di Chair del Comitato Prosecutors, e di Filippo De Nicolò, magistrato della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, entrambi figure di spicco nel panorama della giustizia e della sicurezza europea.

Pietro Suchan, già Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Lucca, ha ricoperto incarichi di rilievo come sostituto procuratore presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze e rappresentante italiano in Eurojust, l’agenzia europea per la cooperazione giudiziaria. Nel corso della sua carriera, ha coordinato operazioni di contrasto alla criminalità organizzata e al riciclaggio di denaro, distinguendosi per il suo contributo alla lotta contro le mafie transnazionali.

Filippo De Nicolò, magistrato presso la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo (DNA), si occupa di indagini ad alto livello nel contrasto alla criminalità organizzata, al traffico di stupefacenti e al terrorismo. La sua esperienza lo ha portato a operare in stretta collaborazione con le istituzioni europee e internazionali, sviluppando strategie investigative per affrontare minacce emergenti e fenomeni criminali sempre più sofisticati.

Durante la lezione, Suchan e De Nicolò analizzeranno il funzionamento della Procura Europea (EPPO), illustrando il suo ruolo nel contrasto ai reati che ledono gli interessi finanziari dell’Unione Europea, come la corruzione, le frodi transfrontaliere e il riciclaggio di denaro. Particolare attenzione sarà dedicata al coordinamento tra EPPO, Eurojust ed Europol, evidenziando come la sinergia tra queste istituzioni sia essenziale per garantire un’efficace cooperazione investigativa e giudiziaria a livello europeo.

Si approfondiranno inoltre i principali strumenti giuridici a disposizione per la cooperazione internazionale, con un focus su casi pratici e recenti sviluppi normativi. Saranno esaminati gli ostacoli operativi che magistrati e forze dell’ordine affrontano nel perseguire i reati transnazionali e le strategie per migliorare l’efficacia delle indagini e delle azioni giudiziarie attraverso l’integrazione dei sistemi nazionali ed europei.

I partecipanti avranno la possibilità di interagire direttamente con il dott. Pietro Suchan e il dott. Filippo De Nicolò, ponendo domande e approfondendo le tematiche trattate.

Si ricorda, inoltre, che oltre alla partecipazione in presenza, sarà possibile seguire l’evento anche da remoto tramite Webex.

 

0
Would love your thoughts, please comment.x