Networking activities
Agricultural and environmental frauds Committee
Il comitato si propone di affrontare e contrastare, attraverso il coinvolgimento di EPPO, le frodi nel settore della Politica Agricola Comune e i reati ambientali.
Queste tipologie di frodi vengono per lo più compiute da associazioni a delinquere di stampo mafioso, attraverso indebite richieste di contributi per il Fondo Europeo Agricolo di Garanzia nel settore della Politica Agricola Comune (P.A.C.) e ricorrendo all’accaparramento illegale dei terreni. Tali reati sono strettamente correlati a quelli di stampo ambientale, come per esempio l’illecito smaltimento di rifiuti.
A tal proposito compito del comitato è quello di analizzare l’indissolubile connessione che sussiste tra i reati ambientali e le frodi all’agricoltura e di rafforzare la consapevolezza all’interno dell’Unione dell’importanza della tutela ambientale e del mondo agricolo, due temi centrali del Green Deal europeo.
Chair
Esther Muniz Espada
Catedràtica de Derecho civil de la University di Valladolid, Spain e direttrice del comitato European Council of Rural Law (organo consultivo di Bruxelles dell’UE e della FAO)
Vice Chair
Samuel Bolis
Ph.D. in European Criminal Law, Avvocato e former Lieuenant Colonel in Guardia di Finanza
Members:
Mariagiusi Calabrò
Tarikwa Lanzara
Natalia Andrea Rossi Raggio
Angelo Salimbeni
Alessia Satta
Giulia Varisco
Anthony Zhilkin
Rocio Perteguer, vocal de medioambiente del Colegio Nacional de Registradores
Activities

Unmasking fraud in EU agricultural funds: a deepening into the Greek Scandal and the EU’s response
Author: Chiara Milano Committee: Agricultural and environmental frauds Committee Date: 31/03/2025 The EU's management of agricultural funds is a crucial pillar in supporting the agricultural sector and fostering rural development. However, in recent years, the...

Senteza Cedu Sulla Terra Dei Fuochi: Svelata Una Prevedibile E Amara Verita’
Author: Angelo Salimbeni Committee: Agricultural and enviromental frauds Committee Date: 28/03/2025 «Siamo una generazione perduta. Siamo i 20, 30, quarantenni che vivono nella Terra dei Fuochi. Siamo morti che camminano. Siamo orfani di madri, padri e nonni che ci...

Frode sui fondi Europei: due dirigenti incriminati in Bulgaria
Author: Annalisa Trabbia Committee: Agricultural and environmental frauds Committee Date: 18/02/2025 In Bulgaria è emerso un nuovo caso di frode legato all’utilizzo dei fondi europei. Due dirigenti di un’azienda locale sono stati incriminati dalla Procura Europea...

L’EPPO tra Migrazione, Ambiente e Terrorismo: La Lotta alla Criminalità Transnazionale e la Tutela dell’UE nelle Tesi di Laurea all’Università di Milano-Bicocca
Author: Federico Cappuccio, Mariagiusi Calabrò Committee: EPPO & Immigration Committee. Agricultural and Environmental Frauds Committee. Date: 24/11/2024 Il 23 ottobre 2024, nell’ambito della sessione autunnale delle lauree magistrali presso l’Università degli...

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.