Networking activities
Cybersecurity strategic Commitee
Il comitato, nell’ambito del più ampio progetto di valorizzazione delle attività di EPPO, si propone di sviluppare nell’opinione pubblica europea, l’analisi, la promozione e la diffusione della cultura della cybersicurezza in tutte le sue dimensioni.
La crescente dipendenza dalla tecnologia digitale ha reso la cybersicurezza una priorità cruciale in tutti gli ambiti della società moderna. Dal mondo dell’industria a quello della piccola e media impresa, dalla politica alla sfera personale, la protezione dai rischi cyber è diventata un’esigenza imprescindibile, anche alla luce degli sviluppi legati soprattutto nel mondo delle transazioni finanziarie al tema delle cripto valute.
Chair
Marco Bacini
Professore Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia Università LUM, Direttore Master I”ntelligence per la Sicurezza Nazionale e Internazionale”, Coordinatore CTS per la Trasformazione Digitale di Regione Lombardia. (Bio)
Vice Chair
Alessio Vergnano
Law student at the Milano-Bicocca University, Chair Newsletter Steppo Editorial Board
Giordana Ambrosino
Law student at the Milano-Bicocca University
Cultore della materia:
Avv. Guido Scorza, membro del collegio del Garante Privacy
Members:
Mangiardi Fontana Nadia
Fragassi francesca
Lombardo Aleksandra
Catino Marzia Vittoria
Activities

Privacy, intelligenza artificiale e cybersecurity: il caso DeepSeek e le implicazioni per la sicurezza Europea
Author: Prof. Marco Bacini Committee: Cybersecurity strategic Committee Date: 20/02/2025 Il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 30 gennaio 2025 (10098477)[1] nei confronti delle società Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence Co., Ltd....

L’evoluzione normativa della cybersecurity in Europa: il ruolo dell’EPPO e le normative chiave
Author: Nadia Mangiardi Fontana Committee: Cybersecurity strategic Committee Date: 15/02/2025 Sommario 1. L’EPPO e la sua potenziale evoluzione nel contrasto ai crimini informatici 2. La normativa europea sulla cybersecurity: uno scenario in evoluzione 3. Cooperazione...

Spoofing e CEO fraud: basi tecniche e prospettive europee di contrasto
Author: Marzia Catino Committee: Cybersecurity Strategic Committee Date: 17/01/2025 In data 12 novembre 2024 i Comitati del Centro di Eccellenza STEPPO “Cybersecurity committee” e “Banking Commette” hanno dibattuto su due attuali problematiche: “Spoofing e CEO Fraud”....

Proteggere i Diritti Digitali: La Visione di Guido Scorza e Corrado Giustozzi sull’approccio europeo alla Cybersecurity
Author : Nadia Mangiardi Fontana. Committee: Cybersecurity Strategic Committee Date: 04/11/2024 Nel complesso panorama della cybersecurity e della protezione dei dati, in cui ogni giorno emergono nuove sfide che mettono alla prova la nostra capacità di proteggere...

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.